Biagio Coppa: sax tenore, sax soprano
Andrea Grossi: contrabbasso
Stefano Grasso: batteria, vibrafono
AMP Music & Records – 2023
Un meccanismo di incastri alle volte inattesi, altre volte propulsivi, altre ancora articolati attraverso combinazioni ardite. I fraseggi spigolosi e taglienti del sassofono di Biagio Coppa si confrontano e si contrappongono, a seconda dei casi, ai groove frastagliati affidati alla ritmica formata da Andrea Grossi e Stefano Grasso e rendono così gli otto brani contenuti in “Cursed Location” il terreno ideale per un trio che cerca una propria sintesi tra le tante esperienze delle avanguardie, sia storiche che recenti, sia europee che statunitensi. Al centro, sono naturalmente l’interplay, la necessità dell’ascolto reciproco, la possibilità creativa di utilizzare una formazione agile come il trio per avere ulteriori margini di libertà nell’improvvisazione e, allo stesso tempo, la disposizione da parte dei tre musicisti a dover sempre e comunque mettersi al servizio del trio nel suo complesso.
Il flusso sonoro tracciato da Coppa, Grossi e Grasso si muove compatto nel corso del disco: in maniera funzionale, la musica si appoggia sugli incastri delle diverse linee, sulle reazioni scatenate dai vari scontri e sulle sospensioni lasciate risuonare, e trova una dimensione insieme austera e sinuosa. Una visione mai accondiscendente, straziante semmai in alcuni passaggi, senz’altro capace di lasciare gli ormeggi per dirigersi verso territori infidi e meno sicuri, capace di tenere ben presente il senso della misura e l’equilibrio generale. Il trio si propone in una dimensione acustica rigorosa, speziata dalla presenza del vibrafono che Grasso, di tanto in tanto, alterna alla batteria. Una dimensione esaltata poi nei passaggi più asciutti, affidati a un solo strumento.
La coerenza è così la naturale conseguenza del percorso, di un approccio convinto e determinato ma anche consapevole e rispettoso delle tante vicende attraversate negli anni dalla musica di improvvisazione, in particolar modo quella più radicale. Schietto e senza sconti, “Cursed Location” è un lavoro dalla personalità forte, realizzato da un trio “intrepido” proprio nella sua intenzione di muoversi in avanti e di affrontare, all’occorrenza, soluzioni meno comode e consuete.
Segui Jazz Convention su instagram: @jazzconvention