Francesco Venerucci, pianista eclettico e compositore di larghe vedute, possiede un senso innato della melodia e una profonda immaginazione compositiva. Forse anche per la sua…
Alla guida di un quintetto dal disegno classico, Venanzio Venditti evoca le atmosfere dell’hard bop in un lavoro compatto e suonato con piglio sicuro. “Inside” riflette…
La musica che incontra la poesia. Un dialogo che esiste da tempo e che funziona sempre. Quest’happening è stato registrato nel 2005 a Salerno durante la manifestazione Altre Americhe…
Undercover of Night è un disco che gira attorno alle figure di Sabina Meyer e Alberto Popolla. Entrambi sono due musicisti duttili, che si affidano alla sperimentazione per esprimere…
Aer è un album decisamente sperimentale, che richiede un ascolto attento e complice per entrare in una dimensione particolare, dove le concessioni al cosiddetto gusto corrente…
Da un senso di libertà, di assenza di confini A time and a place di Alex Carrieri. Il bassista fa salire a bordo del suo aereo musicale gli ascoltatori…
È l’anno di Henry Mancini, origini italiane e iconico personaggio della musica da film non solo al di là dell’atlantico. Walter Gaeta, pianista compositore…
Il trio “The last coat of Pink”, dopo aver omaggiato i Pink Floyd nel primo album, dedica la seconda opera a Bjork, icona del pop islandese, voce personalissima e autrice dallo sguardo ampio…