Amedeo Furfaro, Jazz Notes PDF Stampa E-mail
Martedì 21 Gennaio 2014 00:00


Foto: La copertina del libro



Amedeo Furfaro, Jazz Notes.
Centro Jazz Calabria, 2013

Amedeo Furfaro compie con Jazz Notes un sunto della sua vicenda jazzistica di critico e operatore, animato da una forte passione e da un coinvolgimento sempre partecipe. Tanti brevi capitoli, ripresi in molti casi da pubblicazioni già edite e rispondenti con i rispettivi titoli a un criterio alfabetico: criterio tutt'altro che freddo, utile per seguire una traccia dove trovano posto questioni di ampio respiro e ragionamenti su singoli dischi o concerti, riferimenti bibliografici e ricordi personali.
E in questo l'autore utilizza l'ambiguità della parola "notes" per lasciare entrare diverse maniere di raccontare il proprio rapporto con il jazz. Note musicali, appunti, fotografie, perfino uno spartito dedicato a Sarah Vaughan e riportato alla lettera V: Furfaro ci porta con garbo all'interno di esperienze e ascolti, all'interno dell'autobiografia del suo rapporto con la musica afroamericana e con i vari ruoli ricoperti come operatore del settore.
E il garbo, la scelta di un tono sempre gentile, accompagna il lettore nell'affrontare le varie prospettive secondo cui sono introdotti i brevi capitoli. Se, nell'epilogo, Furfaro si definisce "musicologo disorganico", la collezione degli spunti che attraversiamo nelle pagine ci riporta un approccio personale e aperto: curioso, onnivoro, capace di guardare ad altri orizzonti musicali e culturali e, proprio, per questo in grado di associazioni e connessioni sottili e suggestive. In definitiva, l'autore offre una testimonianza, sia pur parziale, del suo percorso jazzistico e, cosa più significativa, letture eseguite a profondità diversa secondo i casi e secondo le necessità originarie dei testi e delle sensazioni che hanno dato origine alla scrittura.
A corredare il volume, oltre alle fotografie che ritraggono i protagonisti dei concerti e delle iniziative del Centro Jazz Calabria, e all'indice dei nomi presenti nel testo, anche l'indice dei libri e dei brani citati dall'autore e i riferimenti delle pubblicazioni dei vari capitoli.
Infine, il libro si può scaricare in modo gratuito dal sito di Amedeo Furfaro, direttamente nella home page del sito, www.amedeofurfaro.it.
 
Banner
Banner
Banner
xxx porn redtube