Ferrara in Jazz 2021/22: programma febbraio/marzo |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Jazz Convention News |
Mercoledì 02 Febbraio 2022 00:00 |
Ferrara in Jazz 2021/22: programma febbraio/marzo
Ferrara in Jazz prosegue con un cartellone di grandi nomi del jazz nazionale ed internazionale come, tra gli altri, Gianluca Petrella e Pasquale Mirra, Samara Joy, Tim Berne e Matt Mitchell, Roberto Ottaviano, Immanuel Wilkins e Rudresh Mahanthappa. Nel programma dei prossimi due mesi, continuano sia la residenza mensile dell'Orchestra Creativa dell'Emilia-Romagna che, venerdì 18 marzo, sarà diretta da Wayne Horvitz che le domeniche dedicate alle sperimentazioni sonore curate da Istantanea e i venerdì volti alla presentazione di nuovi progetti. Venerdì 11 febbraio, inoltre, tra musica e illustrazioni, inaugura "Le muse del jazz": una preziosa selezione di tavole tratte dall'omonimo volume di Vanni Masala e Marilena Pasini edito da Curci saranno esposte tra le nicchie della sala da concerto e fruibili fino a fine aprile.
PROGRAMMA FEBBRAIO – MARZO 2022 Venerdì 4 febbraio, ore 21.30 Funk Hunters Sabato 5 febbraio, ore 21 Anteprima Crossroads 2022 Gianluca Petrella – Pasquale Mirra Correspondence Domenica 6 febbraio, ore 21 [Serico-Tonale] a cura di Istantanea Enrico Mignani "Ai confini del violoncello: un'esperienza in suoni" Venerdì 11 febbraio, ore 21 Vernice della mostra e presentazione del volume: "Le Muse del Jazz" di Vanni Masala e Marilena Pasini Anteprima Crossroads 2022 Silvia Donati Indaco Trio "D'amore e d'orgoglio": Dedicato a Billie Holiday & Nina Simone Sabato 12 febbraio, ore 21 Tim Berne – Matt Mitchell Duo Domenica 13 febbraio, ore 21 Chano Dominguez – Hamilton de Holanda Duo Venerdì 18 febbraio, ore 21 Samara Joy & Emmet Cohen Sabato 19 febbraio, ore 21 Scott Hamilton Quartet Domenica 20 febbraio, ore 21 In collaborazione con Akamu Music Productions Orchestra Creativa dell'Emilia-Romagna Venerdì 25 febbraio, ore 21 Chris Morrissey Quartet Sabato 26 febbraio, ore 21 Roberto Ottaviano Quintet Domenica 27 febbraio, ore 18 Il Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara presenta: "Il mestiere dell'artista" Conferenza a cura di Roberto Manuzzi Ospiti: Oderso Rubini e Fabio Testoni Tip of The Day: Jam session degli allievi del Dipartimento Jazz del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara Venerdì 4 marzo, ore 21.30 Ground 71 Sabato 5 marzo, ore 21 In collaborazione con Crossroads - Jazz e altro in Emilia-Romagna Fred Frith Trio Domenica 6 marzo, ore 21 [Serico-Tonale] a cura di Istantanea Stefano Ricci & Istantanea Ensemble "Immaginari Periferici" Venerdì 11 marzo, ore 21 Sherman Irby & MMT Trio Sabato 12 marzo, ore 21 Immanuel Wilkins Quartet Domenica 13 marzo, ore 21 Francesco Guerri "Su Mimmi non si spara!" Venerdì 18 marzo, ore 21.30 In collaborazione con Akamu Music Productions Wayne Horvitz & Orchestra Creativa dell'Emilia-Romagna "Tributo a Butch Morris" Special guests: Robin Holcomb, Steph Richards, Camilla Battaglia, Gabriele Mitelli e Silvia Bolognesi Sabato 19 marzo, ore 21 Rudresh Mahanthappa Hero Trio Domenica 20 marzo, ore 21 Canada Day Venerdì 25 marzo, ore 21 Jeff Ballard Fairgrounds Sabato 26 marzo, ore 21 In collaborazione con Crossroads - Jazz e altro in Emilia-Romagna Orlando le Fleming "Romantic Funk: The Unfamiliar" Domenica 27 marzo, ore 18 Il Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara presenta: "Il mestiere dell'artista" Conferenza a cura di Roberto Manuzzi Ospite: Domenico Paganelli Tip of The Day: Jam session degli allievi del Dipartimento Jazz del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara Segui Jazz Convention su Twitter: @jazzconvention |